Dopo il briefing iniziale abbiamo realizzato un’analisi online del Mercato e dei Competitors, con l’obiettivo di verificare il posizionamento sul Web.
L’analisi ci ha permesso anche di redigere l’albero delle Keywords da utilizzare per lo sviluppo del nuovo sito internet. Parallelamente la nostra divisione grafica stava realizzando il nuovo Logotipo, sviluppato sulla base della ricerca, dei Valori che dovevamo comunicare, dei colori da utilizzare in base agli obiettivi da raggiungere, delle esigenze del Cliente.
Il progetto: la simbologia e i colori
Punto di partenza del nostro lavoro: la rivisitazione del logo storico, caratterizzato da una forma ovale che rappresenta il velodromo, simbolo che richiama l’originale produzione di valvole tubolari per biciclette.
Lo studio del colore
Dal verde istituzionale della società, abbiamo individuato la tonalità di verde più consona.
Colore concordato per creare la nuova corporate identity dell’azienda, che assume ulteriori valenze favorevoli in ambito ecologico, in linea con la politica aziendale per una crescente sensibilizzazione verso l’uso di tecnologie sostenibili. Il verde prato è una tonalità intermedia che rimanda alla natura, alla positività e al benessere, diversamente dal verde chiaro (troppo saturo e artificiale, nato in ambito web) e dal verde scuro (che rimanda al denaro e al settore economico).
L’aggiunta dell’effetto metallico
Per conferire un tocco di modernità, abbiamo introdotto un effetto materico e di tridimensionalità che riprende il settore industriale di riferimento della società.
Come potete visualizzare, il nome Record e la cornice esterna sono caratterizzati da una texture metallica ottenuta tramite un accurato studio dei gradienti cromatici e del contrasto di luci ed ombre.
Rispetto al livello dello sfondo verde il nome risulta in rilievo e la cornice è invece concava ribassata.